lunedì, 27 Marzo, 2023

Strategia opzioni binarie bande di bollinger + RSI

Se hai letto le altre strategie di opzioni binarie presenti nella nostra sezione allora conoscerai bene sia le bande di bollinger sia l’oscillatore RSI, in caso non fosse così, facciamo un piccolo riepilogo, ma prima…

Ci sono 3 cose che siamo certi tu voglia sapere…

1° Su che opzioni binarie puoi investire con questa strategia

2° Quali sono le scadenze più convenienti che puoi scegliere con questa strategia

3° Quanto puoi guadagnare con questa strategia

Bene, andiamo con ordine e cerchiamo di rispondere in modo completo.

CHE OPZIONI BINARIE UTILIZZARE

Ci sono tante tipologie di opzioni binarie che puoi utilizzare per guadagnare con il trading binario, ma non tutte possono essere utilizzate con questa strategia, quindi, ecco un elenco delle tipologie che puoi certamente utilizzare in modo vantaggioso:

  • Opzioni binarie a breve scadenza (opzioni binarie 30-60-120 secondi)
  • Opzioni binarie alto basso
  • Opzioni binarie coppia

Per altre tipologie di opzioni binarie, come le ladder e le one touch c’è bisogno di uno studio ulteriore per poter effettuare una previsione, ciò non significa che non puoi utilizzare le bande di bollinger e l’RSI  per effettuare previsioni per quel che riguarda quelle particolari tipologie, ma unicamente dovresti utilizzare altri strumenti di supporto.

CHE SCADENZE UTILIZZARE

Le scadenze sono fondamentali, tutto il trading binario si basa sulla scelta delle scadenze giuste. Tutte le scadenze sono convenienti, ciò che devi però fare è adattare la strategia alle scadenze su cui vuoi operare, facciamo un esempio:

supponiamo che tu voglia investire in opzioni binarie a scadenza 60 secondi…avresti 2 cose da fare prima di poter considerare il segnale di trading, ossia, impostare il time frame del grafico in M1 e scegliere asset molto volatili. Se sbagli l’impostazione del time frame…sei fregato, sarebbe come voler osservare la luna con il binocolo…se devi investire basandoti sui prossimi 60 secondi devi osservare un grafico che riporti i movimenti che avvengono in 60 secondi, di un grafico orario non te ne fai proprio nulla e ti mostriamo subito che questa affermazione è più concreta che mai.

Ora ti mostriamo due grafici relativi allo stesso asset ed alla stessa fascia temporale. Un grafico sarà impostato in M1 ed uno in D1, quindi, nel primo grafico vediamo cosa succede in sessioni che durano 60 secondi, mentre nel secondo grafico vediamo quello che accade in sessioni che durano 1 giorno. Abbiamo scelto l’asset più famoso: l’euro/dollaro.

GRAFICO EUR/USD TIME FRAME M1

 Clicca sull’immagine per ingrandire

time frame 1 minuto

Nel grafico puoi osservare un segnale rialzista relativo ai prossimi 60 secondi, di fatto si crea una micro tendenza che si può sfruttare per guadagnare il 75% investendo in una opzione binaria call a 60 secondi.

GRAFICO EUR/USD TIME FRAME D1

 Clicca sull’immagine per ingrandire

time frame giornaliero

Nel caso seguente, osservando la stessa giornata, vediamo che il movimento è stato ribassista, non abbiamo alcun dato per valutare ciò che accade in sessioni più brevi e non abbiamo quindi potuto sfruttare l’opportunità offertaci dal time frame precedente.

Come vedi, la differenza sta proprio nel time frame e nella sua giusta impostazione. Bene, cerchiamo di rendere le cose più facili…abbiamo creato per te una tabella che indica che time frame utilizzare in base alle varie scadenze delle tue opzioni binarie.

Opzioni binarie 60 secondi:  Time frame M1

Opzioni binarie 5 minuti: Time frame M1

Opzioni binarie 10 minuti: Time frame M1

Opzioni binarie 15 minuti:  Time frame M5

Opzioni binare 30 minuti: Time frame M5-M10

Opzioni binarie 1 ora: Time frame M5-M15

Opzioni binarie 24 ore: Time frame H1-H4

Opzioni binarie 1 settimana: Time frame D1

Opzioni binarie 1 mese:  Time frame W1

QUANTO PUOI GUADAGNARE CON QUESTA STRATEGIA

…no, non è ancora arrivato il momento di sapere quanto puoi guadagnare, abbiamo fatto un esempio di trading alla fine della guida, ma ti consigliamo di continuare a leggere e non saltare nessun passaggio perché ora ti spieghiamo come funziona la strategia, quindi, fai ATTENZIONE!

Strategia opzioni binarie bande di bollinger RSI: come funzionano gli indicatori

Visto che la strategia si basa su due indicatori differenti devi necessariamente sapere come utilizzarli entrambi, altrimenti come potresti combinarli insieme?! Quindi, vediamo brevemente come funzionano e poi andremo a sfruttarli entrambi per massimizzare i guadagni nel trading in opzioni binarie.

Bande di bollinger

Le bande di bollinger si basano sulla media mobile, uno degli indicatori più utilizzati dai trader professionisti per analizzare i grafici di prezzo. Le bande di bollinger sono costituite da tre medie mobili, in sostanza tre linee:

  • linea superiore (banda superiore)
  • linea intermedia (banda intermedia)
  • linea inferiore (banda inferiore)

graficamente vedrai le bande di bollinger in questo modo:

 Clicca sull’immagine per ingrandire

bande-di-bollinger

ora, le bande di bollinger ci danno molte informazioni sul comportamento del prezzo di un asset, in particolar modo ci dicono due cose importanti:

  • volatilità dell’asset che osserviamo
  • fasi di iper-comprato ed iper-venduto

per volatilità intendiamo la variazione percentuale del prezzo di un asset in una data unità di tempo…eh si, se non ci hai capito nulla non preoccuparti…SEMPLICEMENTE quanto abbiamo una contrazione di volatilità (diminuzione della volatilità) dobbiamo attenderci un movimento di prezzo FORTE, quindi, se ci aspettiamo un movimento di prezzo forte cosa facciamo? SEMPLICE ci prepariamo a sfruttarlo ed a guadagnare.

Ora hai certamente capito quanto sia importante la variazione della volatilità nella tua attività di trading, bene, abbiamo una buona notizia…capire se si verifica una variazione della volatilità è semplice, basta guardare le bande di bollinger!

Quando le bande (superiore ed inferiore) si restringono allora siamo in una fase di contrazione. Nel grafico qui sotto è rappresentata la contrazione, come vedi è semplice capire quando si verifica.

 Clicca sull’immagine per ingrandire

bande di bollinger contrazione volatilità

Mentre le contrazioni di volatilità rappresentano il tuo campanello d’allarme, le fasi di iper-comprato e di iper-venduto sono il vero e proprio segnale di trading delle bande di bollinger.

Nella fase di iper-comprato il prezzo dell’asset risulta essere stato comprato di più rispetto al periodo precedente, pertanto è prevista una discesa del prezzo.

Nella fase di iper-venduto succede esattamente l’opposto, il prezzo risulta essere stato venduto più della media, pertanto è prevista una sua salita.

Ora, è semplice capire questa cosa, giusto? Ma cerchiamo di approfondire per capire la logica che sta dietro a queste due fasi…

COSA SUCCEDE NELLE FASI DI IPER-COMPRATO ED IPER-VENDUTO?

Il mercato è il posto in cui si scambiano beni ed in cui si raggiunge l’equilibrio tra domanda ed offerta, ci sono due figure determinanti:

  • compratori
  • venditori

in mercati prettamente speculativi i soggetti non comprano beni per utilizzarli, ma solo per lucrare dalla differenza di prezzo (compro a 10 e rivendo a 15).

Ora, più le persone comprano un dato bene, maggiore sarà il suo prezzo (legge della domanda e dell’offerta), ma cosa succede quando un dato bene è stato effettivamente comprato di più rispetto alla media (iper-comprato) di un periodo preso in considerazione? SEMPLCIE, che i soggetti disposti a comprare quel bene sono sempre meno, invece aumentano i soggetti che sono disposti a vendere qual bene…quindi…molti passeranno da essere compratori a venditori, pertanto il prezzo del bene andrà via via scendendo.

La stessa cosa, in modo opposto, accade quando siamo in fase di iper-venduto, pertanto il prezzo del bene sale e tu puoi sfruttare la situazione.

Ora che abbiamo chiarito il concetto in modo esaustivo, andiamo finalmente a vedere quali sono i segnali di iper-comprato e di iper-venduto delle bande di bollinger.

Segnale iper-comprato

 Clicca sull’immagine per ingrandire

strategia bande di bollinger ribassista

Questo è il segnale che ci dice: ehi, svegliati, vedi che il valore dell’asset sta per scendere!!! In questo caso il prezzo tocca (o esce fuori) dalla banda superiore per poi rientrarvi e proseguire la sua discesa. Ovviamente questo accade nella maggior parte dei casi, ma non sempre!

Segnale iper-venduto

 Clicca sull’immagine per ingrandire

strategia opzioni binarie bande di bollinger rialzista

Trinnnnn!!!! No, non è la maledetta sveglia che ci riporta alla realtà, magari nel bel mezzo di un sogno che ci stava piacendo. Questo è il segnale che indica che il valore del bene che stiamo osservando sta, probabilmente, per cambiare direzione, spingendosi verso l’alto. Anche in questo caso, il prezzo tocca una banda, ma questa volta si sposta oltre quella inferiore o semplicemente vi rimbalza sopra per poi invertire la sua direzione andando a formare una tendenza rialzista.

[ATTENZIONE] I segnali generati portano a movimenti probabili, ma mai certi! Ciò significa che vi sono casi in cui si verifica uno dei due segnali descritti sopra, ma il valore del bene non cambia direzione, anzi, continua indisturbato il suo percorso.

Se gli indicatori di trading funzionassero sempre, tu avresti il 100% delle operazioni in profitto…ma questa è un’utopia, quindi torniamo alla realtà e cerchiamo di capire come fare per evitare che i pochi falsi segnali siano compromettenti.

 SEGRETO N°1: TI BASTANO 60 OPERAZIONI DU 100 PER GUADAGNARE

Per ottenere profitti nel trading binario non hai bisogno di guadagnare nel 100% dei casi. Ti basta avere solo 60 operazioni in profitto su 100, ed ora ti dimostriamo il perché.

Il guadagno medio di una opzione binaria è del 75%, il che significa che se investi 10€ ad operazione (potresti anche investirne solo 1€) ottieni un ritorno di 7,50€ od una perdita di 10€.

In 60 operazioni con ritorno del 75% e 10€ di investimento avrai un guadagno di…

450€ (7,50€ x 60)

Nelle restanti 40 operazioni subirai una perdita complessiva di…

400€ (10€ x 40)

Tirando le somme, su 100 operazioni, di cui 40 in perdita e 60 in profitto, avrai ottenuto un guadagno di 50€.

Vedi, non hai affatto bisogno di guadagnare nel 100% dei casi, ti basta invece guadagnare nella maggior parte dei casi, e con questa strategia puoi riuscirci, quindi, continua a leggere prima di correre ad investire!

Ora che sai come funzionano le bande di bollinger, dobbiamo introdurre anche l’altro indicatore di trading…sei pronto? Tranquillo, ora che hai capito il concetto di iper-comprato ed iper-venduto l’RSI sarà una passeggiata di salute.

RSI (Relative Strength Index)

Questo indicatore, ideato da John Welles Wilder nel lontano 1978, mira a semplificare gli indicatori di momentum, che sono quelli che prendono in considerazione la variazione percentuale di un titolo considerando un dato periodo e confrontandolo con il periodo attuale, ci da 2 info FONDAMENTALI:

  • iper-comprato
  • iper-venduto

inutile ripetere cosa siano, ti serve però sapere come interpretare i segnali dell’oscillatore.

L’immagine che vedi qui sotto rappresenta l’RSI.

indicatore rsi

Come vedi c’è una media, una linea, che oscilla tra 0 e 100 e che ha come estremi definiti da altre due rette parallele: una posta a quota 30 ed una posta a quota 70. Bene, sono proprio queste le aree di iper-comprato e di iper-venduto, più precisamente abbiamo:

  • area 70 iper-comprato
  • area 30 iper-venduto

come accade nelle bande di bollinger, anche in tal caso, quando la linea dell’RSI si sposta in una delle due fasi aumentano le probabilità di inversione di tendenza.

Segnali RSI

Andiamo a vedere come si presentano graficamente i segnali di trading del nostro oscillatore.

Segnale acquisto opzione call

 Clicca sull’immagine per ingrandire

segnale acquisto rsi

Il segnale di acquisto di una opzione binaria call si ha quando la linea dell’rsi si trova sopra quota 70. Se vuoi essere ancora più preciso, allora è sufficiente che attendi che la linea dell’RSI inverta la sua direzione e che cominci a scendere sotto quota 70.

Segnale acquisto opzione binaria put

 Clicca sull’immagine per ingrandire

segnale vendita rsi

In questo caso, dobbiamo attendere che l’RSI si trovi a quota 30. Vale la stessa regola precedente, ossia, se l’oscillatore comincia a salire dopo aver superato o toccato la quota 30, il segnale si fa sempre più forte.

PERFETTO! ORA HAI LE IDEE CHIARE?

Siamo certi che tu abbia capito tutto, quindi, ora non resta che fare un ultimo passo prima di metterti a lavoro e cominciare a guadagnare con questa strategia KILLER!

METTIAMO INSIEME I PEZZI…

Ora che conosci bene il funzionamento sia delle bande sia dell’RSI possiamo utilizzarli in sinergia…

Perché?

Perché se li utilizziamo insieme possiamo avere segnali di trading più affidabili, quindi, ridurre i falsi segnali ed aumentare il numero delle nostre operazioni in profitto! RICODI? Abbiamo detto che per guadagnare con le opzioni binarie ti bastano 60 operazioni su 100 in profitto, ma se aumenti la percentuale di operazioni in profitto ottieni MAGGIORI GUADAGNI, quindi, muoviamoci e vediamo come fare.

Strategia bande di bollinger + RSI: segnali di trading

Non dobbiamo fare altro che impostare sia le bande di bollinger sia l’RSI nello stesso grafico, verrà fuori una cosa di questo tipo…

 Clicca sull’immagine per ingrandire

strategia bande di bollinger rsi

Ora, dobbiamo andare a caccia dei segnali si trading, che sono:

segnale acquisto opzione binaria call

 Clicca sull’immagine per ingrandire

segnale acquisto bande dollinger rsi

si ha il segnale quando abbiamo in entrambi gli indicatori una fase di iper-venduto, quindi, quando il prezzo tocca la banda inferiore e l’oscillatore RSI si trova a quota 30.

Segnale acquisto opzione binaria put

 Clicca sull’immagine per ingrandire

segnale vendita bande bollinger rsi

In pratica, in questo caso, succede esattamente il contrario e cioè dobbiamo avere un RSI  a quota 70 ed il prezzo deve toccare la banda di bollinger superire.

Bene, ora conosci alla perfezione questa strategia di trading, non devi fare altro che applicarla, ma…ASPETTA!!! Non correre che potresti inciampare.

Siamo certi che riuscirai ad ottenere dei guadagni con questa strategia di trading, ma manca ancora una cosa: il broker di opzioni binarie.

Non tutti i broker di opzioni binarie son uguali, devi prestare attenzione ad uno degli aspetti più importanti prima di scegliere il tuo broker: la licenza.

Ogni broker di opzioni binarie deve avere una licenza, che viene rilasciata dalla CySec (organo incaricato dall’UE di regolamentare il settore). Nel nostro portale abbiamo recensito i migliori broker di opzioni binarie con regolare licenza, abbiamo testato le piattaforme di trading, le modalità di pagamento e l’assistenza clienti. Trovi i migliori broker nella tabella qui sotto, fanne buon uso!

tab

2014-2016 CimoAsmd.it |Guida Opzioni Binarie | chi siamo Elenco Guide Opzioni Binarie: Opzioni Binarie | Strategie Opzioni Binarie | Broker Opzioni Binarie | Robot Opzioni Binarie