Una buona strategia di trading può fare la differenza tra una mese chiuso in guadagno ed uno chiuso in perdita. Tu che preferisci? Certo, un mese chiuso in profitto, è ovvio, ma non preoccuparti, se segui questa strategia tutti i mesi si chiuderanno in PROFITTO.
Le strategie di opzioni binarie sono fondamentali per assicurarsi le probabilità a favore, infatti, è IMPOSSIBILE avere il 100% delle operazioni in profitto, ti basta avere solo 60 operazioni su 100 chiuse in profitto per poter GUADAGNARE sempre!
La strategia che tra 10 minuti imparerai ti permette di ottenere 3 vantaggi significativi:
1° Vantaggio: chiudere più di 60 operazioni in profitto
2° Vantaggio: segnali di mercato facili da interpretare
3° Vantaggio: la strategia si adatta a tutti i tipi di asset
Bene, ora che hai compreso cosa puoi ottenere con la strategia, cominciamo.
Strategia opzioni binarie bande di bollinger: le basi
La strategia si basa su un indicatore molto conosciuto: le bande di bollinger. Non è necessario che tu conosca la formula matematica che sta alla base dell’indicatore, tuttavia, per completezza riteniamo giusto spiegarla. Se pensi che per te non sia importante, puoi passare oltre e vedere solo quelli che sono i segnali di trading.
Come funzionano le bande di bollinger
Le bande di bollinger, indicatore che prende il nome dal suo inventore, John Bollinger, si basano sostanzialmente sulle media mobili (medie dei prezzi portati all’attualità) a cui viene sottratto un valore chiamato “deviazione standard”. Per quanto la definizione possa sembrare difficile, in realtà i segnali grafici sono facilmente interpretabili.
L’indicatore ti offre la possibilità di avere informazioni sia sulla volatilità del titolo che stai osservando sia sulle aree di iper-comprato ed iper-venduto.
Cosa significa iper-comprato ed ipervenduto?
Il nome dice già molto, in pratica, sono aree estreme che indicano che il prezzo è stato comprato oltre la media (iper-comprato) o venduto oltre la media (iper-venduto). Statisticamente, quando il prezzo raggiunge una delle due aree abbiamo una inversione di tendenza e, quindi, l’opportunità di fare profitto investendo in opzioni binarie.
Cosa significa volatilità?
La volatilità è la misura della variazione, espressa in termini percentuali, del prezzo in una data unità di tempo. Ora, cosa accade se abbiamo una contrazione di volatilità (passaggio da alta volatilità a bassa volatilità)? Semplice, in tal caso le probabilità di un movimento di prezzo (spesso una tendenza) sono molto alte.
L’indicatore si compone da due linee dette comunemente bande: una banda superiore ed una inferiore. In alcuni casi vi è anche una banda intermedia.
Clicca sull’immagine per ingrandire
Le due bande (banda superiore e banda inferiore) sono ottenute partendo dalla media mobile centrale, che solitamente è di 20 periodi (20 giorni).
- La banda superiore è ottenuta addizionando alla media mobile il valore della deviazione standard moltiplicato per il fattore chiamato F (solitamente tale fattore corrisponde a 2).
- La banda inferiore è invece ottenuta sottraendo alla media mobile il valore della deviazione standard moltiplicato per il fattore F.
Segnali strategia bande di bollinger
Bene, dopo aver parlato dell’aspetto più tecnico e “forse noioso” passiamo a qualcosa di decisamente più pratico ed entusiasmante: i segnali di trading.
Poni molta attenzione ai segnali della strategia, RICORDA che dovrai utilizzarli per ottenere guadagni con le opzioni binarie.
Le bande di bollinger danno due segnali importanti che ti consentono di investire in qualsiasi tipologia di opzione e qualsiasi scadenza. Abbiamo quindi un segnale che indica il rialzo delle quotazioni ed una che ti indica il ribasso.
Segnale ribassita (acquisto opzione put)
Il segnale che ti indica che è il momento di acquistare una opzione binaria put si ha quando il prezzo tocca la banda di bollinger superiore.
Clicca sull’immagine per ingrandire
Quando ciò accade infatti siamo in presenza di una fase di iper-comprato, quindi, le probabilità che il prezzo scenda sono considerevoli.
ATTENZIONE: per aumentare ulteriormente le probabilità a favore puoi attendere che il segnale sia verificato dal mercato. Attendi che la sessione successiva (la prossima candela) vada nella direzione indicata dal segnale. Nel caso specifico la prossima candela deve chiudersi a ribasso, dopodiché puoi acquistare una opzione put.
Segnale rialzista (acquisto opzione call)
Il segnale, anche questo decisamente semplice da interpretare, si ha quando il prezzo tocca la banda di bolinger inferiore, indicando che siamo in presenza di una fase di iper-venduto.
Clicca sull’immagine per ingrandire
Anche in questo caso se vuoi aumentare le probabilità a favore puoi attendere la conferma del mercato. Quindi, attendi che la prossima candela si chiuda a rialzo e poi acquisti una opzione binaria call.
Altri segnali delle bande di bollinger
Le bande di bollinger non ci offrono solo segnali di entrata a mercato, ma anzi…
Ti avvertono anche quando il mercato sta per cambiare direzione, come? Semplice indicandoti graficamente quando si ha una contrazione di volatilità.
Solitamente quando si ha una contrazione di volatilità il mercato si muoverà con un movimento esplosivo direzionale, che potrà essere sia rialzista sia ribassista. Ecco un semplice esempio che ti fa capire come capire quando la volatilità è in contrazione.
Clicca sull’immagine per ingrandire
Come puoi vedere dall’immagine, abbiamo una contrazione di volatilità quando le bande di bollinger si restringono, in tal caso possiamo prepararci ad un movimento direzionale forte e guadagnare speculando sul prossimo movimento di prezzo.
3 SEGRETI PER MASSIMIZZARE I GUADAGNI
Ok, ora puoi utilizzare la strategia in modo semplice, ma abbiamo altro per te e vogliamo condividere ciò che abbiamo sperimentato. Di seguito trovi 3 segreti utili a massimizzare i tuoi guadagni, mi raccomando, fanne tesoro!
1° SEGRETO: GESTIONE DEL CAPITALE
Se hai letto anche altre strategie saprai benissimo che la gestione del capitale nel trading binario è fondamentale. Per poter guadagnare seriamente devi gestire il tuo capitale in modo accurato ed intelligente. Abbiamo detto che per ottenere guadagni hai bisogno di 60 operazioni in profitto su 100, quindi, il punto non è certo quello di andare in profitto ad ogni operazione, anche perché sarebbe impossibile, il punto è riuscire a portarsi a casa le maggiori probabilità a favore.
Per poter gestire al meglio il tuo investimento devi rischiare poco, il che significa dedicare una minima percentuale del tuo capitale a ciascun investimento. Quanto capitale dedicare?
La percentuale ottimale va dal 3% al 5%.
Se hai un capitale di 200€ devi dedicare ad ogni investimento dai 6 ai 10€.
2° SEGRETO: COME IMPOSTARE IL TIME FRAME DEL GRAFICO
Il time frame del grafico deve essere impostato a dovere: non impostare il time frame giusto significa non poter analizzare il mercato in funzione della scadenza dell’opzione binaria.
Il time frame del grafico non è altro che la durata della singola sessione, che solitamente è rappresentata da una candlestick. I time frame principali sono:
- M1 (ogni sessione vale 1 minuto)
- M5 (ogni sessione vale 5 minuti)
- M10 (ogni sessione vale 10 minuti)
- M15 (ogni sessione vale 15)
- M30 (ogni sessione vale 30 minuti)
- H1 (ogni sessione vale 1 ora)
- D1 (ogni sessione vale 1 giorno)
- W1 (ogni sessione vale 1 settimana)
Se vuoi ad esempio investire in opzioni binarie 60 secondi non puoi impostare un time frame H1 in quanto non avresti alcun segnale di trading valido per investire nei prossimi 60 secondi; dovresti invece impostare il time frame del grafico in M1, in modo da avere ogni sessione della durata di 1 minuto.
Per renderti la vita più facile abbiamo preparato una tabella riassuntiva che ti mostra che time frame utilizzare in base alla scadenza della tua opzione binaria.
Opzioni binarie 60 secondi: Time frame M1
Opzioni binarie 5 minuti: Time frame M1
Opzioni binarie 10 minuti: Time frame M1
Opzioni binarie 15 minuti: Time frame M5
Opzioni binare 30 minuti: Time frame M5-M10
Opzioni binarie 1 ora: Time frame M5-M15
Opzioni binarie 24 ore: Time frame H1-H4
Opzioni binarie 1 settimana: Time frame D1
Opzioni binarie 1 mese: Time frame W1
3° SEGRETO: ASSET Più CONVENIENTI
Nel trading binario non tutti gli asset sono uguali, ci sono asset più convenienti di altri.
Su che si basa la convenienza di un asset?
Le opzioni binarie sono uno strumento prettamente speculativo, si mira quindi a guadagnare su movimenti di prezzo repentini o che comunque si verificano nell’arco della giornata, pertanto gli asset migliori sono quelli che hanno una maggiore volatilità e cioè il cui prezzo tende a muoversi molto nel corso della giornata.
Gli asset che risultano maggiormente volatili sono quelli appartenenti al mercato Forex (mercato delle valute), nello specifico:
- eur/usd
- gbp/usd
- aud/usd
- cad/usd
oltre agli asset del Forex sono molto volatili anche quelli relativi alle materie prime e quelli del mercato azionario americano.
Complimenti! Ora sei in grado di guadagnare con le opzioni binarie!
Questa strategia ti consente di ottenere ottimi guadagni, ma ATTENZIONE ricorda che per poter essere certo di guadagnare bene ed in sicurezza devi investire su piattaforme di broker regolamentati dall’Unione Europea. Nel nostro portale abbiamo recensito per te i migliori broker regolamentati e SICURI. Consulta la tabella e scegli il broker che fa per te!
tab